Vincenzo Albertini e le eccellenze campane

Tra le tante delizie del territorio campano esiste un friariello che ha circa 4000 anni. Si chiama Torzella riccia ed è sconosciuto ai più. L’obiettivo è far si che prodotti del genere siano gustati e conosciuti da tutti. Come? Attraverso la promozione delle eccellenze campane.

Vincenzo Albertini e le eccellenze campane

È questo il nuovo obiettivo di Vincenzo Albertini, geologo e presidente (oltre che scopritore e ideatore), della realtà famosa in tutto il mondo e conosciuta come Napoli Sotterranea. Albertini ha iniziato il suo viaggio per la Regione Campania tra quelle piccole realtà commercialiproduttive che rappresentano l’ossatura dell’impresa eno-gastronomica regionale.

La Cooperativa eccellenze nolane

Il tour ha avuto inizio presso l’Agriturismo di città a Nola, dove Albertini ha incontrato Giovanni Trinchese, Presidente della Cooperativa eccellenze Nolane. Qui il patron di Napoli Sotterranea ha fatto la gustosa ‘conoscenza’ di una qualità davvero unica e speciale di pomodori del Vesuvio

Il futuro

Ora l’idea in cantiere e il progetto di Albertini sono quelli di promuovere tali prelibatezze attraverso Napoli Sotterranea ma sfruttando anche il locale da lui gestito nel cuore del centro storico di Napoli, in piazza San Gaetano: Le Sorelle Bandiera.

Potresti leggere

Lutto nel mondo del teatro, Gianrico Tedeschi muore all’età di 100 anni: volto indimenticabile

Una scomparsa segna il mondo del teatro italiano, è morto Gianrico Tedeschi. Chi…

Covid-19, Franceschini spinge per riapertura luoghi della cultura: “L’Italia la prima a riaprire”

“Stiamo ragionando perché progressivamente, nelle condizioni di massima sicurezza, si vada alla riapertura…

Zuppa sui ‘Girasoli’ di Van Gogh, blitz delle attiviste alla National Gallery di Londra

Zuppa lanciata contro la famosissima opera di Vincent Van Gogh, ‘I Girasoli‘,…