invernale

Il comparto turistico invernale “soffre oggi alcuni miliardi di mancato fatturato e che rischia, a crisi epidemica finita, di non avere più la forza di rialzarsi. Per questo è necessario mettere in campo misure immediate e proporzionate per le imprese e per i lavoratori stagionali”.

Lo ribadiscono le Regioni, che di fronte all’annunciata ipotesi di un nuovo rinvio dell’apertura degli impianti di risalita, si dicono disponibili da subito nella collaborazione istituzionale per trovare una soluzione condivisa e immediata.

Potresti leggere

Aumento della benzina, il ministero: costi in linea con le accise

Nella prima settimana di gennaio il ministero dell’Ambiente ha rilevato nel consueto…

La Russa e le spese militari: “Finanziamole con parte del reddito di cittadinanza”

La Russa e il reddito di cittadinanza. La proposta del senatore di Fratelli d’Italia che ha scatenato dure reazioni

Cda spaccato, terremoto in Unicredit: lascia il ceo Mustier

Visioni diverse, cda spaccato e Unicredit annuncia che il suo attuale ceo, Jean Pierre Mustier,…