Assegno unico

Via libero definitivo dall’Aula di Palazzo Madama al disegno di legge sull’assegno unico per i figli. L’ok quasi unanime con 227 sì, nessun no e 4 astenuti.

“Oggi è un giorno buono per l’Italia”, il “primo passo di una riforma storica” con l’arrivo di “un provvedimento importante perché inizia un tempo nuovo, del futuro, della ripartenza”.

Così il ministro della Famiglia Elena Bonetti in Aula al Senato per il voto finale al ddl che introduce l’assegno universale per i figli, che “rimette al centro le nuove generazioni” e sarà completato con il Family Act. “Confermo a nome del governo – ha detto – l’impegno di dare seguito alla delega attuando l’assegno entro il termine del primo di luglio come previsto”.

 

Seguici sulla nostra Pagina Facebook Il Rinascimento.

Potresti leggere

La crisi di governo pesa sull’economia, crollo a Piazza affari

Piazza Affari supera la boa di metà giornata in peggioramento: in un…

Turismo invernale, strutture aperte solo agli ospiti degli hotel: la proposta delle regioni al governo

Le Regioni Veneto, Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e le…

Economia, buone notizie per il Pil: per l’Istat ripresa del +1%

Nel secondo trimestre del 2022 l’Istat stima che il prodotto interno lordo,…