Proseguono da parte dei vigili del fuoco le attività di ricerca dei 4 dispersi dell’alluvione di Casamicciola. E’ stato aperto un varco che consentirà ai mezzi di soccorso, con particolari attrezzature, di arrivare più agevolmente sull’area alta del paese dove proseguono le ricerche degli ultimi quattro dispersi, sottolinea Luca Cari, responsabile della comunicazione dei vigili del fuoco.

L’attività procede senza sosta anche se al momento non si registrano novità. Intanto, la Procura di Napoli indaga sugli allarmi inascoltati. L’ex primo cittadino ha riferito di avere lanciato 4 giorni prima della tragedia, cioè il 22 novembre, delle pec alle autorità competenti (al prefetto di Napoli, al commissario prefettizio di Casamicciola, al sindaco Manfredi e alla Protezione Civile della Campania) per avvertirle dei rischi che correvano i cittadini di Casamicciola a causa delle abbondanti precipitazioni previste.

Potresti leggere

Frana Ischia, la prima vittima è Eleonora: tra i dispersi 4 bimbi

A Ischia si continua a scavare, anche a mani nude, alla ricerca…

Ucraina sotto attacco, missili e bombardamenti su tutto il paese: “Allarmi anche a Kiev”

Esplosioni in diversi quartieri di Kiev vengono segnalati dai residenti della capitale,…

Angelina Jolie a gamba tesa in tribunale: Brad Pitt ‘violento’

In nuovi documenti presentati in tribunale in vista della discussione della causa…