Manfredi scende in campo per Napoli: "Ricominciare dai nostri giovani che emigrano"

A Napoli si è ripetuto il prodigio del ‘miracolo’ di San Gennaro. ‘Il segno del sangue ancora una volta’, sono state le parole con cui l’arcivescovo di Napoli, monsignor Domenico Battaglia, ha annunciato ai fedeli riuniti nel Duomo l’avvenuta liquefazione del sangue del Santo Patrono. L’annuncio è stato dato alle ore 9.27. Le parole dell’arcivescovo sono state accolte con un lungo applauso. Il ripetersi del ‘miracolo’ è letto dai fedeli come segno di buon auspicio per Napoli e la Campania. Il miracolo avviene tre volte l’anno: il 19 settembre, giorno di San Gennaro, il sabato che precede la prima domenica di maggio, e il 16 dicembre.

Potresti leggere

Covid, Bassetti lancia l’allarme per Natale: “Meglio quarta dose vaccino per stare tranquilli”

Il Natale è alle porte e torna la minaccia del Covid. Questa…

Reddito di Cittadinanza, la Meloni pronta a cambiarlo: ipotesi controlli ai Comuni

Com’è più volte stato annunciato in campagna elettorale, il governo di Giorgia…

Accoltella i genitori, li chiude in casa e mentre scappa fa incidente: 28enne fermato con mani sporche di sangue

Accoltella i suoi genitori e li chiude in casa. E’ accaduto Opera.…