Catello Maresca muove un primo passo verso la candidatura a sindaco di Napoli. L’ex pm anticamorra, oggi sostituto procuratore generale in Corte di Appello a Napoli, ha presentato la richiesta di aspettativa al Consiglio superiore della magistratura. Richiesta che è stata formalmente sottoposta al procuratore generale di Napoli Luigi Riello che ha provveduto a trasmetterla al Csm.

Maresca, che scenderebbe in campo con una serie di liste civiche, è il nome che ha unito il centrodestra con Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia pronti ad appoggiarlo anche senza simboli. Dopo la richiesta di aspettativa, l’ufficializzazione della sua candidatura potrebbe arrivare già nei prossimi giorni.

Maresca dovrà vedersela con il nome che verrà scelto dalla coalizione Pd-M5S, già in difficoltà per il passo indietro dell’ex Ministro e Rettore Gaetano Manfredi, con l’ex sindaco partenopeo e governatore campano Antonio Bassolino, con Alessandra Clemente (delfina di de Magistris) e, infine, con Sergio D’Angelo. Il centrodestra nelle ultime due tornate elettorali è sempre arrivato al ballottaggio a dispetto di Pd e Movimento 5 Stelle

Potresti leggere

Guerra e gas, la Russia annuncia: “Inizia grande tempesta globale”

Sta iniziando una “grande tempesta globale” derivante dalle azioni dell’Occidente. Parole di Dmitrij…

Election day, si dell’Aula di Montecitorio

Il governo e’ impegnato a “prevedere che le elezioni amministrative 2022 e…

I magistrati minacciano lo sciopero sulla riforma della Giustizia

Non siamo una casta che si chiude al suo interno, abbiamo approfittato…