Sciolto per infiltrazioni camorristiche il consiglio comunale di Castellammare. Il governo Draghi oggi ha approvato la relazione a firma del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese.

A casa la giunta Cimmino e il consiglio comunale. Arriva una triade di commissari prefettizi per 18 mesi.

“Avevamo visto giusto. Il consiglio dei ministri ha sciolto per infiltrazioni mafiose il comune di Castellammare di Stabia. E avevamo visto giusto anche a Torre Annunziata dove ci sono state le dimissioni del sindaco e dei consiglieri comunali all’indomani delle perquisizioni a tappeto e delle incriminazioni per concorso esterno in associazione mafiosa e corruzione. Anche altri comuni dell’area metropolitana di Napoli sono commissariati. Per chi vive in queste comunità vuol dire democrazia sospesa. Quando interviene la magistratura o quando interviene il governo con lo scioglimento delle assemblee elettive si riducono gli spazi di democrazia. Tocca alla politica recidere i rapporti con la criminalità organizzata.

La questione di fondo sulla quale ci dobbiamo interrogare tutti è la formazione e la qualità della classe dirigente. Noi sappiamo che dove c’è la camorra non c’è sviluppo, non ci sono diritti, non c’è libertà. Sappiamo che Castellammare di Stabia come Torre Annunziata hanno bisogno di voltare pagina”. Lo afferma in una nota il senatore Sandro Ruotolo del Gruppo Misto.

Potresti leggere

Ragazza italiana arrestata in Iran, l’appello del papà di Alessia Piperno: “Aiutateci”

“Erano 4 giorni che non avevamo sue notizie, dal giorno del suo…

Agosto bollente, quinta ondata di calore ma arrivano i temporali e calano le temperature

E’ in arrivo una nuova ondata di calore, la quinta dall’inizio della…

Renzi chiama Calenda e lancia l’ultimatum: “Decida se fare il terzo polo con noi”

“Carlo Calenda e i suoi devono decidere se fare o no l’accordo…