I cinque carri armati italiani sottoposti a controlli della Polstrada di Napoli erano diretti nell’area di addestramento tedesca di Grafenwoehr, e non in Ucraina. I blindati, sottoposti ai controlli al casello di Mercato San Severino (Salerno), sull’autostrada Salerno-Caserta, erano trasportati da mezzi non in regola.

Un controllo di routine su trattori e rimorchi nella notte tra domenica e lunedì dai quali sono emerse diverse anomalie, prima tra tutte la mancanza di carta di circolazione e della revisione periodica dei veicoli. Non solo: uno dei conducenti non aveva l’autorizzazione per la guida di mezzi di trasporti eccezionali.

I mezzi che trasportavano i carrarmati sono stati sequestrati. Tre dei cinque Pzh 2000 (Panzerhaubitze 2000), tra i più moderni della categoria, hanno fatto ritorno alla base di Persano, località del comune di Serre.

 

Potresti leggere

Rapina a mano armata in casa Facchinetti, armi puntate contro moglie e figlia del cantante: ladri in fuga col bottino

A pochi giorni dalla reunion dei Pooh per la prima serata del…

Commercio illegale di prodotti petroliferi, colpo alla ‘ndrangheta unitaria: 56 indagati e 28 arresti

Colpo contro la ‘ndrangheta. Il Raggruppamento Operativo Speciale dei carabinieri e il…

Difesa: Crosetto, serve revisione strutture di vertice

Serve “una profonda evoluzione in chiave interforze dello strumento militare sul piano…