Mentre sono in corso ‘feroci combattimenti’ a Mariupol con i russi che avanzano in città e il drammatico appello del comandnte della marina ucraina a una soluzione perché ‘la situazione è critica’, la Russia torna ad attaccare Washington.

Per la prima volta dall’inizio dell’invasione la Russia ha usato caccia-bombardieri a lungo raggio contro Mariupol. Lo ha detto il portavoce del ministero della Difesa ucraino Il Cremlino ha infatti inviato agli Usa questa settimana una nota diplomatica formale avvertendo che le spedizioni Usa e Nato di sistemi d’arma “più sensibili” all’Ucraina stanno “alimentando” il conflitto e potrebbero portare a “conseguenze imprevedibili”: lo riporta il Washington Post (Wp), che ha visionato una copia del documento.

L’iniziativa segue l’approvazione da parte del presidente americano Joe Biden dell’invio di nuove armi, inclusi elicotteri Mi-17 e Howitzer da 155 mm, per altri 800 milioni di dollari. Biden che in un primo tempo sembrava essere prossimo a un viaggio a Kiev, ma la Casa Bianca poi ha specificato che il viaggio ci sarà ma a farlo saranno Austin o Blinken.

Potresti leggere

Il governo rischia. La minaccia di Salvini

Il Governo rischia sul ddl Concorrenza? “No, il Governo rischia per i…

Elezioni Francia, è Macron-bis ma Le Pen non si arrende: “La mia una vittoria”

Emmanuel Macron è stato rieletto presidente della Repubblica in Francia. I sondaggi…

Strage Fidene, falla nella sicurezza al poligono: killer via con armi e munizioni

Dopo la strage di Fidene e gli oltre 170 proiettili trovati in possesso del killer Claudio Campiti, 57 anni,…