C’è un altro aspetto della guerra in Ucraina che preoccupa non poco, a riferirlo è l’OMS.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha avvertito oggi che gli attacchi ad ospedali, ambulanze e altre strutture sanitarie ucraine sono aumentati “rapidamente” negli ultimi giorni e le forniture mediche vitali stanno finendo.

L’Oms ha confermato che almeno nove persone sono morte in 16 attacchi a strutture sanitarie dall’inizio dell’invasione russa, secondo quanto riportato da Reuters, sebbene non si sia espressa sui responsabili.

Il direttore regionale dell’Europa Hans Kluge ha affermato che l’agenzia sta lavorando per ottenere urgentemente forniture mediche in Ucraina. Diversi i farmaci che iniziano a scarseggiare, tra le scorte in esaurimento ci sono ossigeno, insulina, attrezzature chirurgiche ed emoderivati.

Potresti leggere

Russia-Ucraina, sale la tensione. Vertice Usa-Nato-Ue: “L’attacco è possibile, pronti a reagire”

La Russia attacca l’Ucraina. All’aggressività di Putin l’Occidente risponderà con forti sanzioni. Pericolo golpe

Consiglio Europeo, via allo status di candidate a Ucraina, Moldavia e Georgia. Si rallenta per i Balcani

A Bruxelles il summit di capi di stato Ue. Anche il presidente…

Ucraina, Severodonetsk vicina alla resa: Putin vuole tutto il Donbass

Il presidente russo Vladimir Putin ha dato l’ordine di occupare l’intera regione…