Aiden Aslin e Shaun Pinner, britannici, e Saaudun Brahim, marocchino, hanno ascoltato in silenzio la sentenza che li ha condannati a morte al termine di un processo “farsa” andato in scena in un tribunale del Donetsk occupato da Mosca che si autodefinisce Repubblica Popolare.

L’accusa è quella di aver combattuto come mercenari a fianco delle truppe ucraine in base all’articolo 430 del codice penale del territorio separatista filorusso. I due britannici e il marocchino non saranno probabilmente giustiziati,  il tribunale ha fatto sapere che hanno un mese di tempo per ricorrere in appello e chiedere la grazia.

“Profondamente preoccupato” il governo di Boris Johnson che ha affidato la prima durissima reazione alla sentenza a un portavoce di Downing Street. “Abbiamo ripetutamente detto che sono prigionieri di guerra, che non vanno strumentalizzati a scopi politici e che hanno diritto all’immunità in base alla Convenzione di Ginevra”.

Aslin, 28 anni, originario di Newark nel Nottinghamshire, si è trasferito in Ucraina, a Mykolaiv, nel 2018 e si è arruolato come marine nell’esercito ucraino. Anche Pinner, 48 anni, originario del Bedfordshire ed ex militare nell’esercito britannico, vive in Ucraina da quattro anni, è sposato con una cittadina ucraina e fa, anzi faceva, l’istruttore delle forze armate di Kiev.

Potresti leggere

Putin incontra il presidente della Bielorussia: “Scambio di vedute”. Nessun colloquio telefonico con Biden

Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko si e’ recato per una visita di…

Malore improvviso e paura nel Regno Unito, la Regina Elisabetta sta male: la sovrana non parteciperà alla messa per il suo Giubileo

La regina Elisabetta non parteciperà alla messa di ringraziamento alla cattedrale di…

Guerra in Ucraina, la Russia vuole chiedere più soldi alle imprese per le spese

La Russia sta pensando di chiedere più contributi alle proprie imprese e…