Riaperture scuole e contagi, l'allarme di Pregliasco: "Aumenteranno ancora di più i contagi"

Gli episodi di crolli, distacchi di intonaco ma anche di finestre, muri di recinzione ed alberi caduti in prossimità delle scuole, nel periodo tra settembre 2021 e luglio 2022, sono stati 45, di cui 16 nelle regioni del Sud e nelle Isole (Campania, Calabria, Sicilia, Sardegna), 19 nel Nord (Lombardia, Piemonte, Liguria, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna),10 nelle regioni del Centro (Toscana, Lazio). Il dato è di Cittadinanzattiva: questi episodi hanno provocato il ferimento di alcune persone, ma spesso si è trattato di crolli avvenuti di notte o in periodi di chiusura delle scuole.

Potresti leggere

Napoli, cadavere trovato nel parco della Marinella a Napoli

Un cadavere in avanzato stato di decomposizione e’ stato scoperto ieri pomeriggio…

Perde il controllo della moto in galleria, muore ragazzo di 18 anni: grave la 14enne che era con lui

Ancora sangue sulle nostre strade. Un incidente mortale è avvenuto nella galleria…

Bullismo, la disperazione di una madre: “Mio figlio non esce più di casa”

“Mio figlio non vuole uscire più di casa perché preso di mira…