Intervista a Massimo Ranieri

“Dopo i fumi del dolore al braccio e alla costola rotta, sono qui per ringraziare la Direzione Generale del Cardarelli, tutti gli infermieri, i barellieri, dottori e i primari per essermi stati vicino con tutta la loro grande professionalità, affetto, dedizione e per il grande lavoro che svolgono quotidianamente con tutti i pazienti. Grazie ancora dal profondo del mio cuore”. E’ il messaggio pubblicato sui social da Massimo Ranieri a una settimana dall’incidente avvenuto lo scorso 6 maggio al Teatro Diana di Napoli durante le fasi iniziali del suo spettacolo.

Dopo le dimissioni avvenute nelle scorse ore, un messaggio di ringraziamento alla direzione e ai sanitari del più grande ospedale del Mezzogiorno, sempre pronto ad accogliere e a garantire assistenza nonostante le grosse difficoltà in cui versa a causa del mancato supporto degli altri presidi presidi di primo intervento presenti in città e dei continui annunci dei Policlinici sulla volontà, ma realmente concretizzare, di aprire un pronto soccorso.

Ranieri era stato trasferito al Cardarelli dagli operati del 118. Dopo ore di forte apprensione, dallo staff  dell’artista 71enne erano arrivate rassicurazioni: “Tanto spavento ma per fortuna non ha battuto la testa ed è sempre stato cosciente. Una costola rotta e un buono stato generale ma rimane sotto osservazione”.

Potresti leggere

Unione civile tra Paola Turci e Francesca Pascale, cantante offesa sui social: “Lesbicona che schifo”

La notizia dell’unione civile tra Paola Turci e Francesca Pascale, che si…

È morta Monica Vitti, sconcerto e dolore per l’addio all’attrice

È morta Monica Vitti. La scomparsa dell’attrice e i tanti messaggi d’affetto e cordoglio. L’omaggio del Festival di Sanremo

Jacobs rompe con l’agenzia di Fedez: “Poca promozione internazionale”

Marcell Jacobs e Fedez si danno appuntamento in Tribunale. Il doppio oro…