il discorso di putin

Dopo gli appelli degli ultimi giorni delle autorità ucraine a evacuare i civili (da giorni senza acqua, viveri e assistenza) presenti a Mariupol, la città più martoriata dall’inizio della guerra, anche per regioni strategiche da parte della Federazione russa, Vladimir Putin ‘offre’ un’unica soluzione al Paese invaso: “I combattenti nazionalisti ucraini devono smettere di resistere e deporre le armi”.

Parole, rese note in una nota dal Cremlino, che il presidente russo ha riferito anche al presidente francese Emmanuel Macron nel corso dell’ultimo colloquio telefonico avvenuto poche ore fa. Putin, riferisce il Cremlino, ha informato il capo dell’Eliseo delle “misure prese dall’esercito russo per dare un aiuto umanitario d’emergenza e garantire l’evacuazione sicura dei civili” in Ucraina

Intanto la de-escalation militare su Kiev e Chernihiv “non significa un cessate il fuoco”. Lo ha precisato il capo negoziatore russo Vladimir Medinsky. Lo riporta la Tass. “Capiamo che ci sono persone a Kiev che hanno bisogno di prendere decisioni, quindi non vogliamo esporre questa città a rischio aggiuntivo”, ha spiegato.

Potresti leggere

Giorgia Meloni a muso duro: “Noi conservatori, attacchi a noi fanno male all’Italia”

“Ho assunto la guida dei Conservatori europei, una famiglia politica storica e…

Mino Raiola operato d’urgenza, il noto procuratore ricoverato al San Raffaele

Mino Raiola è ricoverato all’ospedale San Raffaele di Milano. Il noto procuratore…

Lega calcio, ecco il nuovo presidente: sarà Carlo Bonomi

La Lega calcio ha scelto il nuovo presidente: sarà Carlo Bonomi, numero…