“Il perdurare di una campagna diffamatoria circa una presunta attività di dossieraggio da parte della comunità di intelligence (in realtà inesistente), mi ha convinto a chiedere al Dis di declassificare il tanto evocato ed equivocato Bollettino sulla disinformazione che avrebbe ispirato il noto articolo apparso sul Corriere della Sera”. Così l’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Franco Gabrielli. “Auspico – ha aggiunto Gabrielli – che la sua lettura integrale porti alla definitiva cessazione di ogni infamante sospetto sull’attività dell’Intelligence nazionale o su fantomatici indirizzi governativi volti a limitare il diritto di informazione”.

Potresti leggere

Giuseppe Conte chiude per sempre alla Destra: “A loro non affiderei manco le chiavi del condominio”

Il leader del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, in una intervista a…

Meloni lancia i suoi appunti: “L’evasione fiscale si combatte con aumento contante”

“Gli appunti di Giorgia“. Si chiamerà così la rubrica settimanale della premier Giorgia Meloni lanciata oggi…

Uccisi sul Lago di Garda, arresto per uno dei tedeschi che era alla guida: “Risposta efficace”

Colpo di scena nelle indagini per l’incidente sul Lago di Garda in…