Le nuove previsioni Istat sul futuro demografico del Paese, aggiornate al 2021, confermano una decrescita della popolazione. Da 59,2 milioni al 1 gennaio 2021 si scenderà a 57,9 milioni nel 2030, e poi la flessione aumenterà a 54,2 milioni nel 2050 fino a 47,7 milioni nel 2070.

Il rapporto tra individui in età lavorativa (15-64 anni) e non (0-14 e 65 anni e più) passerà da circa 3 a 2 nel 2021 a circa 1 a 1 nel 2050. Entro dieci anni in 4 Comuni su 5 è atteso un calo di popolazione, e il rapporto aumenta a 9 su 10 nel caso delle zone rurali. Diminuiranno anche le coppie con figli, che entro il 2041 rappresenteranno appena una famiglia su quattro.

Potresti leggere

Subito il coprifuoco alle 23 e Italia ‘bianca’, dal green pass alle cerimonie: cosa cambia per gli italiani

Coprifuoco alle 23 in Italia, in attesa della zona bianca. Il decreto…

Covid, ricoveri in calo costante: i morti sono 201, i contagi 8.085

I nuovi casi di coronavirus accertati in Italia nel bollettino di giovedì 13 maggio sono 8.085 (ieri 7.852),…

Covid, muore bambino di 10 anni: “Non aveva patologie”

Il bambino di 10 anni positivo al Covid e deceduto martedì mattina,…