Quattro persone risultano al momento disperse a Casamicciola, sull’isola di Ischia, dopo la frana di questa mattina. Si tratta di una famiglia composta da marito, moglie e un neonato e di una 25enne che si trovavano in due abitazioni travolte dal fango lungo via Celario. Lo rendono noto i Carabinieri. ANSA

Opere effettuate senza autorizzazioni e in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico sull’isola d’Ischia. È quanto hanno scoperto i carabinieri a poco più di 100 giorni dalla terribile frana che all’alba del 26 novembre 2022 ha colpito Casamicciola. I militari, insieme a personale tecnico del comune, hanno documentato a Lacco Ameno il cambio di destinazione d’uso di una superficie di 400 metri quadrati e l’impermeabilizzazione di un’altra, di 180 metri quadrati, con un getto di calcestruzzo. Il proprietario del terreno, un 46enne del posto, è stato denunciato. Stesse opere e violazioni contestate a un 39enne incensurato di Lacco Ameno, che aveva anche costruito una tettoia di 40mq. Anche qui nessuna autorizzazione e lavori realizzati in area vincolata. I controlli continueranno anche nei prossimi giorni. 

Potresti leggere

Carcere, 159 detenuti in semilibertà tornano in cella a capodanno. Il Garante: “Scelta senza senso”

Nessuna proroga per i detenuti semiliberi: in Campania 159 di loro dovranno…

Picchiava da anni moglie e figlie nel Napoletano, arrestato un 41enne: la fine di un incubo

Picchiava moglie e figlie, arrestato un 41enne, già noto alle forze dell’ordine,…

Superenalotto, sbancato il jackpot dei record: vinti 371 milioni

È stato centrato il 6 dei record al Superenalotto. Vinti 371 milioni…