Vincenzo De Luca

Sull’autonomia differenziata “la linea della Campania è utilizzare il tempo necessario per definire i Lep, per fare una grande operazione di burocrazia zero, che poi sono le cose che interessano alle imprese invece di perdere tempo con grandi riforme istituzionali, costituzionali”. Lo dice Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, parlando con i giornalisti a margine di Feuromed, Festival Euromediterraneo dell’economia in corso di svolgimento al Maschio Angioino di Napoli. “Autonomia – sostiene il governatore – è un’occasione per spezzare l’Italia e per spezzare l’unitarietà del sistema sanitario nazionale e del sistema scolastico: sono cose gravissime. C’è un pericolo sullo sfondo che nella bozza Calderoli si chiama il residuo fiscale da lasciare al nord, cioè il flusso di tributi che matura in qualche regione del nord resta al Nord, non si capisce poi con quali risorse recuperiamo i Livelli essenziali di prestazione. È una grande operazione propagandistica – chiosa De Luca – che non aiuta in nulla il rilancio dell’Italia e nemmeno la soluzione di una pubblica amministrazione adeguata”.

Potresti leggere

Governo, Letta vuole la tasse di successione. Draghi dice no

“Quella dei giovani e’ “una generazione che rischia di essere perduta” perche’…

Comunali: Toti, modello Liguria e’ unico con cui si vince

– “Vedendo i risultati dei ballottaggi mi convinco sempre di piu’ di…

Sondaggi tra guerra e governo Draghi: chi sfonda

Se si andasse alle elezioni politiche il Pd sarebbe il primo partito…