– Il nuovo picco dei contagi, l’inflazione, il caro energia e la percezione di instabilita’ politica del paese si fanno sentire sulle partenze estive degli italiani. Secondo un’indagine di Confcommercio con Swg molti andranno in vacanza – 27 milioni, come nel 2019 – ma la recrudescenza pandemica fa crollare le partenze di luglio a 12,3 milioni rispetto ai previsti 16,8 milioni. Rincari e crisi politica incidono su agosto e settembre: si riducono di 3 milioni i viaggi di 7 giorni o piu’ e aumentano quelli di durata media (3-6 giorni) e soprattutto i mini break. In calo anche il budget, specialmente sulle vacanze di media durata.

Potresti leggere

Rai, ecco il nuovo presidente: sarà una donna

Marinella Soldi è la nuova presidente Rai. La Commissione di Vigilanza Rai…

Palermo, caos seggi: si chiede proroga voto

– A quattro ore dall’apertura ufficiale – fissata alle 7 del mattino…

Carfagna sceglie Calenda

– E’ stata una lunga e sofferta riflessione. Ma Mara Carfagna ha…