Il sindaco di Mariupol e la popolazione della città assediata dai Russi sono pronti a resistere fino alla fine del conflitto. L’ha dichiarato il primo cittadino intervenendo nel programma di Retequattro “Diritto e Rovescio”.

“Oggi è molto difficile dire per quanto durerà la guerra. Oggi il nostro comandante della Guardia Nazionale ha detto con fermezza e con voce d’acciaio che noi non cederemo neanche un centimetro di terra del Paese chiamato Ucraina. Noi resisteremo fino all’ultimo. E il nostro Paese è con noi”, queste le parole di Vadym Boytchenko.

Intanto si aggrava il bilancio dei bambini vittime di questa guerra. Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, 153 bambini sono stati uccisi e 245 bambini feriti, secondo l’Ufficio del Procuratore Generale di Kiev, che ha sottolineato le vittime si contano in particolare nella città di Mariupol e nelle regioni di Kiev, Chernihiv e Luhansk.

A causa dei bombardamenti inoltre, rende noto la Procura, sono state danneggiate 859 istituzioni educative, 83 delle quali completamente distrutte.

Potresti leggere

Dal golpe al presidente donna, chi è Dina Boluarte nuova leader del Perù

Dina Boluarte è diventata la prima presidente donna del Perù, dopo la…

Reddito di cittadinanza, in un anno 5 milioni a chi non ne aveva diritto: scoperti 955 furbetti in Italia

Dal primo gennaio del 2021 al mese di febbraio 2022 più di…

Usa, afroamericano ucciso nel suo letto dalla polizia: il video dell’omicidio e le polemiche

Ucciso dalla polizia a colpi d’arma da fuoco mentre era nel suo letto, innocuo e…