La procuratrice generale ucraina, Irina Venediktova, ha fatto sapere, dopo una visita serale a Bucha, che si stanno già indagando non meno di 5.000 casi di presunti crimini di guerra commessi dai militari di Mosca.

I crimini di guerra, ha aggiunto il magistrato, sono i primi che si indagano, “seguiti dai crimini contro l’umanità e dal genocidio”. Blinken ha detto di “temere, purtroppo, che ne vedremo ancora (di orrori) man mano che i russi si ritirano, annunciando che gli Stati Uniti hanno stanziato altri 100 milioni di dollari di aiuti militari supplementari a Kiev, per “venire incontro all’urgente bisogno dell’Ucraina di sistemi anti-corazzati”, cioè di missili guidati Javelin che i militari Ucraini hanno impiegato finora con successo contro i carri armati russi.

Lo shock delle prime immagini dei morti abbandonati lungo le strade di Bucha, che si è poi appreso essere stati lasciati li da giorni o settimane, come provano immagini scattate quasi un mese fa da satelliti Usa, si è poi allargata con l’annuncio di nuovi orrori emersi a Irpin e Borodyanka. Le agghiaccianti immagini di cadaveri carbonizzati o abbandonati alla decomposizione, stritolati dai carri armati o gettati in bidoni e tombini come spazzatura, mostrati nel video che ha accompagnato il ‘j’accuse’ del presidente ucraino Volodymyr Zelensky all’indirizzo del Consiglio di sicurezza dell’Onu, hanno fatto il resto.

Potresti leggere

Gas: Eni, Gazprom riduce di un terzo le forniture all’Italia

La Russia riduce di un terzo le forniture all’Italia rispetto alla media…

Negoziati, delegazione Ucraina verso Brest in elicottero

La delegazione ucraina e’ in viaggio in elicottero verso Brest dove si…

Scissione nella scissione dei 5 Stelle, tutti contro Crippa che beffa Conte

Si continua a litigare a meno di 48 ore da mercoledì 20…