Silvio Berlusconi sul Green Pass: "Una misura di buon senso, minoranza irrilevante che contesta"

“Signor presidente della Camera dei deputati, a seguito della mia decisione di lasciare Forza Italia, il partito nelle cui liste sono stato eletto, rassegno le mie dimissioni dal mandato parlamentare. Mi auguro che questa decisione possa contribuire ad aiutare le giovani ed i giovani del nostro Paese a ritrovare il senso della fiducia nelle Istituzioni, nel Parlamento e più in generale nella politica”. Così, in una lettera inviata al presidente della Camera, Roberto Fiuco, e pubblicata su Twitter, Elio Vito annuncia la sua volontà di lasciare Forza Italia dimettendosi da deputato. Poi, spiega le sue motivazioni: “Forza Italia in questi ultimi mesi ha messo in atto e promosso la pratica deteriore del trasformismo, alimentando cambi di partito e di gruppo non motivati da ragioni ideali, valoriali, politiche ma da meri interessi personali, elettorali, di voti, di preferenze. Forza Italia ha perso la sua natura di movimento politico leaderistico, liberale e democratico”. La sua classe dirigente si è chiusa in una gestione accentrata ed esclusiva del potere e le voci critiche sono state messe al bando, silenziate ed escluse dagli strumenti di comunicazione. Già in occasione del voto di Forza Italia al Senato che determinò il non passaggio all’esame degli articoli del ddl Zan, e del vergognoso applauso che lo accompagnò, lasciai i miei incarichi di partito. Successivamente – racconta VITO – ho sperato, ho cercato, ho creduto che fosse ancora possibile una fase di confronto e discussione, un cambiamento all’interno del partito. Sono accadute, invece, due altre cose molto gravi che mi rendono impossibile continuare a militare in Forza Italia. La prima riguarda le affermazioni di Berlusconi sull’aggressione russa dell’Ucraina che se da una parte sono state formalmente di condanna, dall’altra sono state elogiative di Putin, critiche verso le leadership occidentali e di comprensione verso presunte ragioni della Russia”.

Potresti leggere

Italia Viva-Azione, niente ufficialità ma Calenda rivela: “Accordo di massima con Renzi”

Un incontro con Matteo Renzi “non è fissato, ci siamo visti i…

Fondo giovani con tassa di successione, Carfagna boccia idea Letta: “Impossibile, diseguaglianza Nord Sud intollerabile”

“La tassa di successione sui grandi patrimoni? Letta ha il diritto di…

Elezioni, in Cdm le norme anti-Covid per referendum e comunali

Potrebbe approdare nel Cdm previsto alle 17.30 anche un dl Elezioni, con…