Alle 14.30 la prima assemblea che segnerà, formalmente, la nascita Di ‘Italia per il futuro’, il gruppo nato dalla scissione del M5S e capitanato da Luigi Di Maio. La sessantina Di deputati e senatori che hanno seguito il ministro degli Esteri si riuniranno per decidere, tra le altre cose, la nomina del capogruppo. Alla Camera, dove Ipf ha i numeri per formare subito un gruppo e problemi Di simboli non ne ha, i nomi che girano sono quelli Di Sergio Battelli, Gianluca Vacca e Vincenzo Spadafora, anche se, secondo fonti interni, l’ex ministro dello Sport non sarebbe particolarmente interessato a diventare presidente del gruppo. Anche il nome Di Cosimo Adelizzi rimbalza in queste ore tra i ‘dimaiani’, ma i favoriti, al momento, sembrano essere Vacca e Battelli, quest’ultimo ‘papabile’ anche come tesoriere vista l’esperienza già maturata nel M5S. Al Senato, dove per ora la formazione del gruppo resta ‘congelata’ a causa del simbolo, è probabile che si individui comunque una sorta Di ‘portavoce’, che porti avanti le istanze della ‘squadra’. In questo caso tra gli ‘attenzionati’ figura il senatore Primo Di Nicola, considerato vicinissimo al responsabile della Farnesina.

Potresti leggere

Renzi esce allo scoperto: “C’è il partito Draghi a cui dobbiamo dare una casa”

“C’è uno spazio che può salvare il Paese. È l’area Draghi, oggi,…

Terzo Polo, Calenda insiste: “Si deve fare il partito unico”

  “Ho letto cose fantasiose di tensioni che non ci sono: ci…

Responsabilità civile dei magistrati e cannabis, perché non sono stati ammessi i quesiti referendari

Perché non sono stati ammessi i quesiti referendari. La spiegazione del Presidente della Consulta Amato. Ma è polemica