bollettino

Continua a calare il tasso di positività in Italia dove nelle ultime 24 ore sono stati accertati 6.946 nuovi casi di coronavirus emersi dall’analisi di su 286.428 i tamponi molecolari e antigenici, oltre 150mila più del giorno precedente (130.000) quando i contagi sono stati 5.080. L’incidenza tamponi-positivi scende così al 2,4%, in calo di un punto e mezzo rispetto al 3,9% di ieri. Si tratta del punto più basso da quando a gennaio sono stati conteggiati i test rapidi.

Nel bollettino di martedì 11 maggio sono invece 251 le vittime accertate, in aumento rispetto alle 198 di 24 ore fa. I contagi totali salgono a 4.123.230. I guariti da ieri sono 16.503 (ieri 15.063), per un totale di 3.636.089. In netta diminuzione il numero degli attualmente positivi, 9.811 in meno (ieri -10.184): i malati attuali sono ora 363.859 mentre in isolamento domiciliare 346.866 pazienti.

Negli ospedali la situazione è la seguente: i pazienti ricoverati in terapia intensiva scendono a 2.056, in calo di 102 unità rispetto a ieri. Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 14.937 persone (490 meno di ieri).

La regione con più casi è la Campania (+1.109), seguono Sicilia (+894), Lombardia (+788), Puglia (+684), Lazio (+635) e Piemonte (+529).

Sono intanto 24.668.219 i cittadini che hanno ricevuto almeno la prima dose del vaccino anti-covid in Italia (dato aggiornato alle 17.53 dell’11 maggio). Le persone che hanno completato il ciclo vaccinale sono 7.631.025 (pari al 12,88% della popolazione).

Potresti leggere

Dal Kosovo a Napoli per un’operazione al cuore, si prega per la piccola Irena

Operazione internazionale per cercare di salvare la piccola Irena, la bimba di…

Covid, dalla prossima settimana via le mascherine all’aperto

Via le mascherine all’aperto. Il nuovo provvedimento. Decisione in linea con il calo dei contagi e della pressione sugli ospedali

Suicidio assistito, arriva l’ok per Antonio: potrà usare il farmaco

La Commissione medica dell’Azienda sanitaria unica regionale delle Marche ha dato il…