cronaca

Ha 89 anni e deve rispondere alla convocazione per sottoporsi al vaccino anti-covid. Il signor Antonio però non sa come raggiungere la Mostra d’Oltremare a Napoli. Lui vive a Secondigliano, periferia nord del capoluogo partenopeo, e così decide di recarsi a piedi al vicino commissariato di polizia. Una volta dentro spiega agli agenti la sua difficoltà a recarsi al centro vaccinale di Fuorigrotta. Gli uomini in divisi si rendono conto della situazione e si mobilitano immediatamente per venire incontro all’anziano.

“I poliziotti- si legge nel post pubblicato sui social dalla Questura di Napoli– comprendendo le sue difficoltà, lo hanno accompagnato al centro vaccinale assistendolo, con i colleghi del Commissariato San Paolo, durante le fasi della vaccinazione per poi ricondurlo a casa”. “Esserci sempre” è uno degli slogan principali della polizia di Stato che, così come i carabinieri, durante questo periodo di pandemia, che va avanti dal febbraio 2020, si sono resi più volte protagonisti di ‘operazioni’ di solidarietà e vicinanza ai cittadini.

Dalla spesa fatta a chi si trovava in difficoltà al trascorrere alcune ore in casa di persone anziane che chiedevano solamente un po’ di socialità in un periodo assai difficile per i rapporti interpersonali.

 

Seguici sulla nostra Pagina Facebook Il Rinascimento.

Potresti leggere

Forte scossa di terremoto a Siena, gente in strada ed evacuazioni

Una nuova scossa di terremoto, di magnitudo 2.8, è stata registrata alle…

Migranti, sbarcano in 240 in Calabria

Maxi sbarco di migranti, stasera, nel porto di Roccella. A seguito di…

Medico dello sport abusava di pazienti minorenni, arrestato 69enne nel Casertano

E’ accusato di avere reiteramente abusato delle sue pazienti minorenni, il medico…