cronaca

Ha 89 anni e deve rispondere alla convocazione per sottoporsi al vaccino anti-covid. Il signor Antonio però non sa come raggiungere la Mostra d’Oltremare a Napoli. Lui vive a Secondigliano, periferia nord del capoluogo partenopeo, e così decide di recarsi a piedi al vicino commissariato di polizia. Una volta dentro spiega agli agenti la sua difficoltà a recarsi al centro vaccinale di Fuorigrotta. Gli uomini in divisi si rendono conto della situazione e si mobilitano immediatamente per venire incontro all’anziano.

“I poliziotti- si legge nel post pubblicato sui social dalla Questura di Napoli– comprendendo le sue difficoltà, lo hanno accompagnato al centro vaccinale assistendolo, con i colleghi del Commissariato San Paolo, durante le fasi della vaccinazione per poi ricondurlo a casa”. “Esserci sempre” è uno degli slogan principali della polizia di Stato che, così come i carabinieri, durante questo periodo di pandemia, che va avanti dal febbraio 2020, si sono resi più volte protagonisti di ‘operazioni’ di solidarietà e vicinanza ai cittadini.

Dalla spesa fatta a chi si trovava in difficoltà al trascorrere alcune ore in casa di persone anziane che chiedevano solamente un po’ di socialità in un periodo assai difficile per i rapporti interpersonali.

 

Seguici sulla nostra Pagina Facebook Il Rinascimento.

Potresti leggere

Abusa della figlia minorenne per 7 anni, la piccola denuncia tutto alla zia

E’ stata la denuncia della zia a far emergere le violenze che…

Polizia soccorre una donna, ambulanza investe agente e fugge via: non c’era nessuna emergenza

Ha investito un poliziotto intento a soccorrere un’anziana a bordo di un’auto in panne ed…

13enne sequestrato e torturato da coetanei, sputi e minacce: “Se parli sei morto”

Sarebbe nato tutto da una ribellione del ragazzino di 13 anni ‘colpevole’ di aver…