Il vaiolo delle scimmie è un’emergenza sanitaria globale. Lo ha affermato oggi il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) Tedros Adhanom Ghebreyesus in una conferenza stampa. Si tratta del più alto livello di allerta dell’Oms.

L’obiettivo dell’allerta è cercare di contenere l’epidemia di vaiolo delle scimmie, che ha colpito quasi 17.000 persone in 74 Paesi. “Ho deciso di dichiarare un’emergenza sanitaria pubblica di rilevanza internazionale”, ha affermato Tedros Adhanom Ghebreyesus durante una conferenza stampa, precisando che il rischio nel mondo è relativamente moderato a parte l’Europa dove è alto.

Tedros ha spiegato che il comitato di esperti non è riuscito a raggiungere un consenso, rimanendo diviso sulla necessità di attivare il massimo livello di allerta. Alla fine, è spettato al direttore generale decidere. “È un invito all’azione, ma non è il primo”, ha affermato Mike Ryan, responsabile delle emergenze dell’Oms, che ha affermato di sperare che possa portare a un’azione collettiva contro le malattie.

Da inizio maggio, quando è stata rilevata al di fuori dei paesi africani dove è endemica, la malattia ha colpito più di 16.836 persone in 74 Paesi, secondo il Centro americano per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) il 22 luglio.

Potresti leggere

Obbligo mascherine nelle scuole, Bassetti boccia la decisione: “Italia unico paese, non c’è evidenza scientifica”

“Rimaniamo l’unico Paese o uno dei pochi con l’obbligo della mascherina a…

Parrucchiere napoletano taglia capelli gratis per raccolta solidale in favore di una donna malata

Lavorera’ gratis per l’intera giornata di domenica in cambio di donazioni a piacere in…

Eutanasia legale e suicidio assistito, deciso il farmaco per Mario

Il farmaco per Mario. Suicidio assistito ed eutanasia, la decisione per il 44enne tetraplegico. La procedura