La commissione nazionale per l’Unesco ha bocciato la candidatura del “caffe’ italiano espresso tra cultura, rituali, socialita’ e letteratura nelle comunita’ emblematiche da Venezia a Napoli”, mentre ha approvato, nella riunione telematica odierna sotto la presidenza di Franco Bernabe’, come candidatura italiana da presentare al Comitato intergovernativo per il ciclo 2023 “l’arte italiana dell’Opera lirica”. Lo annuncia l’Unesco sul proprio sito precisando che, nonostante l’esito della votazione, il dossier della candidatura del caffe’ espresso e’ stato molto apprezzato dai membri del Direttivo.

Potresti leggere

Forte scossa di terremoto nelle Marche, magnitudo di 3.7

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata alle 6.30…

Schianto auto scooter nel Milanese, muore giovane conducente motorino

Ancora sangue sulle strade. Questa mattina, intorno alle 9 di questa mattina,…

Variante Omicron, medici di famiglia allo stremo: “Nostri studi come le terapie intensive”

«Mentre tutti guardano agli ospedali e ai tassi di occupazione delle terapie…