L’avvocato Giulia Bongiorno commenta il lavoro che si sta facendo per il referendum sulla giustizia: “Non ci deve essere il minimo dubbio”.

La ministra della Giustizia Marta Cartabia “sta facendo cose importantissime, ma diverse. Sta riformando le norme dei codici e sta anche dando ragione alla Lega sulla prescrizione cambiando completamente l’impostazione di Bonafede. Ma i nostri referendum riguardano altro: il recupero dell’importanza della funzione giurisdizionale, nel suo momento di massima crisi”, queste le parole di Giulia Bongiorno già ministra per la PA e senatrice leghista in un’intervista al ‘Corriere della sera’.

Alla domanda se nel referendum ci sia una volontà punitiva nei confronti dei magistrati?, l’ex ministra ha risposto: “Nulla di più falso. Anzi, è l’esatto contrario: garantire l’indipendenza dei magistrati. Che è fondamentale perché la frase scritta in tutte le aule, ‘La legge è uguale per tutti’ non siano solo parole. Se il riferimento è invece alla responsabilità dei magistrati, replico che si tratta di un principio cardine delle democrazie liberali: chi è chiamato a svolgere funzioni di grande impatto sulla vita dei cittadini deve rispondere delle proprie decisioni in caso di accertato errore”.

Potresti leggere

Roma, Sgarbi vuole provarci. Centrodestra dice no

“Su Enrico Michetti “quello che è emerso ieri, alla fine, è che…

Dossier Russia, non ci sono partiti italiani. La conferma dell’Intelligence

“E’ istituzionalmente sgarbato che io vada ad essere audito su questo argomento…

Incontro Draghi-Biden: “Putin voleva dividerci, ha fallito ma utilizzare ogni canale per pace”

“Dobbiamo utilizzare ogni canale per la pace, per un cessate il fuoco…