“Nel 2011 venne approvato un decreto legge, da me proposto, per istituire l’election day, per fare in modo che si tenessero nella medesima giornata elezioni amministrative e consultazioni referendarie. Ricordo che il costo di un’elezione a livello nazionale supera i 200 milioni di euro e io credo che in un momento del genere, cosi’ difficile per il Paese, sia doveroso risparmiare una cifra cosi’ importante e far coincidere i referendum con il primo turno delle elezioni amministrative, per avere un importante risparmio economico e favorire una piu’ ampia partecipazione democratica”. Lo afferma il senatore Roberto Calderoli, Vice Presidente del Senato

Potresti leggere

Letta sfida Meloni: “Sfida tra noi e loro”

La scelta alle elezioni del 25 settembre è chiara: o noi o…

“L’omosessualità è un abominio”, il senatore Malan cita la Bibbia e scoppia la bufera

Parlando, dicono cose terribili e poi provano a ritrattare dicendo di essere…

Kiev, riconquistate 5 città occupate nel Sud. Il Cremlino attacca

La presidenza ucraina ha annunciato la riconquista di cinque città nella regione…