“Nel 2011 venne approvato un decreto legge, da me proposto, per istituire l’election day, per fare in modo che si tenessero nella medesima giornata elezioni amministrative e consultazioni referendarie. Ricordo che il costo di un’elezione a livello nazionale supera i 200 milioni di euro e io credo che in un momento del genere, cosi’ difficile per il Paese, sia doveroso risparmiare una cifra cosi’ importante e far coincidere i referendum con il primo turno delle elezioni amministrative, per avere un importante risparmio economico e favorire una piu’ ampia partecipazione democratica”. Lo afferma il senatore Roberto Calderoli, Vice Presidente del Senato

Potresti leggere

Renzi risponde a Berlusconi: “Tra noi rapporto di rispetto, ma non ci uniamo al centrodestra”

Matteo Renzi chiude a una possibile alleanza con Forza Italia. Il leader…

Scontro Italia- Francia sui migranti, l’Ue pensa a una riunione per mediare tra i due paesi

L’Union Europea sta pensando di convocare una riunione ad hoc sui migranti…

Quirinale, Salvini lancia Frattini e scatta la rissa: “Basta provocazioni”

Quarta fumata bianca e giornata di domani, venerdì 28 gennaio, che potrebbe…