“Nel 2011 venne approvato un decreto legge, da me proposto, per istituire l’election day, per fare in modo che si tenessero nella medesima giornata elezioni amministrative e consultazioni referendarie. Ricordo che il costo di un’elezione a livello nazionale supera i 200 milioni di euro e io credo che in un momento del genere, cosi’ difficile per il Paese, sia doveroso risparmiare una cifra cosi’ importante e far coincidere i referendum con il primo turno delle elezioni amministrative, per avere un importante risparmio economico e favorire una piu’ ampia partecipazione democratica”. Lo afferma il senatore Roberto Calderoli, Vice Presidente del Senato

Potresti leggere

Si scappa il centrodestra in Campania.FI contro Fdi sul caso Scafati

Scioglimento amministrazione Scafati: Martusciello, diretta conseguenza di incapacità. Costruiamo nostro progetto alternativo…

M5s in pressing su Draghi: via il green pass rafforzato

E’ in corso dalle 9 di stamattina l’assemblea congiunta di deputati e…

De Luca vuole la fusione Pd-M5s

Non sono contento della crisi dei 5 Stelle, ma credo che non…