Gli scenari di rischio elaborati ed i relativi allarmi” attivati dall’Inps hanno permesso di individuare su circa 1.290.000 domande di Reddito di cittadinanza pervenute, nei primi dieci mesi del 2022, oltre 290.000 a rischio: 240.000, per mancanza del requisito della residenza in Italia oppure per false o omesse dichiarazioni relativamente alla posizione lavorativa dei componenti il nucleo familiare, sono state respinte in automatico, prima che la prestazione potesse essere indebitamente percepita; 50.000 sono state sospese e sottoposte ad ulteriori controlli.

E’ questa la comunicazione fatta dall’Inps.

Potresti leggere

Maxi sequestro all’imprenditore Fontana (casalesi)

Figurano anche 33 immobili, tra le province di Napoli, Caserta e L’Aquila,…

Corruzione, undici persone arrestate a Milano

Undici persone (3 in carcere, 8 ai domiciliari) sono state arrestate su…

Provano ad attraversare in autostrada, due stranieri investiti e uccisi sull’A10: grave una terza persona

Tragedia questa mattina sull’autostrada dei Fiori: due migranti sono morti e un…