Nuovi bombardamenti dell’esercito russo su Kiev. I missili hanno colpito diverse case private nel distretto di Podilsky. Lo ha scritto su Telegram il sindaco della capitale Vitali Klitschko, secondo quanto si legge su Ukrinform. Sul posto stanno lavorando soccorritori e medici. Il fuoco è stato contenuto, ma l’intervento va avanti. Nessuna vittima è stata registrata finora.

Secondo il sindaco è stato danneggiato anche un gasdotto a bassa pressione. Oggi è in vigore a Kiev un coprifuoco esteso, iniziato ieri alle 20 e che durerà fino alle 7 di domani. Una misura analoga è stata annunciata anche nella regione di Kiev. I russi hanno inoltre lanciato un attacco aereo a Mariupol sul centro sportivo Neptun, utilizzato come rifugio per donne incinte e madri con bambini piccoli.

Lo scrive su Telegram, secondo quanto riferisce Ukrinform, il capo dell’amministrazione militare regionale di Donetsk, Pavlo Kyrylenko. “Stanno cercando di distruggere fisicamente i residenti di Mariupol, che sono stati a lungo un simbolo della nostra resistenza – afferma -. Oggi hanno lanciato un attacco aereo sulla piscina Neptun. Donne incinte e donne con bambini sono ora sotto le macerie”.

I corpi di 5 persone, di cui 3 bambini, sono stati trovati sotto le macerie di un edificio bombardato dalle forze russe a Chernihiv, nel nord dell’Ucraina, vicino al confine bielorusso. Lo riferiscono i servizi d’emergenza locali, citati da Ukrinform. Mentre, dunque, gli occhi del mondo sono puntati sul nuovo tavolo di trattativa fra Russia e Ucraina, dunque, non si placa la violenza sul campo con le città di Mariupol e Kiev sempre più sotto assedio.

Potresti leggere

Berlusconi a tutto spiano: “Brutta campagna elettorale, sinistra con squadra così non può decidere nulla”

Silvio Berlusconi ha commentato l’inizio della campagna elettorale. Il leader di Forza…

Uccide tre donne durante riunione di condominio, fermato Claudio Campiti: voleva fuggire dopo l’omicidio

È stato fermato Claudio Campiti, l’uomo accusato di aver ucciso tre donne…

Addio a Tito Stagno, la sua voce ci portò sulla Luna

È morto Tito Stagno. Il giornalista ha fatto storia ed è stato ricordato da sempre come colui che raccontò l’allunaggio