La polizia ha smantellato una rete di utenti che, su una nota piattaforma di messaggistica, scambiava materiale pornografico realizzato mediante sfruttamento di minori.

Le indagini dei poliziotti del compartimento polizia postale e delle comunicazioni di Torino ha concluso una complessa operazione di contrasto alla pedopornografia online, che ha condotto all’esecuzione di 12 decreti di perquisizione e alla denuncia di altrettanti soggetti, di cui 4 minorenni, responsabili di detenzione e diffusione di contenuti realizzati mediante sfruttamento di minori di anni 18.

Tra questi, 3 sono tratti in arresto in Campania, Calabria e Lombardia e sequestrati migliaia di file. L’attività, diretta dalla Procura di Torino – gruppo criminalità organizzata e reati informatici e coordinata dal Centro nazionale di contrasto alla pedopornografia online (Cncpo) del Servizio polizia postale e delle comunicazioni di Roma, ha interessato tutto il territorio nazionale, coinvolgendo altri Uffici della specialità, quali i compartimenti Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sicilia e Veneto.

Potresti leggere

Su TikTok bimbo ammanettato a una grata per emulare il papà carcerato

“Nel giorno in cui la Dia pubblica la relazione semestrale, e viene…

17enne ucciso nel Foggiano per motivi passionali, ricercato un 15enne. Il nonno: “Mio nipote era un bravissimo ragazzo”

Sarebbe stato un ragazzino di 15 anni ad accoltellare a morte Francesco…

Diana, la piccola lasciata morire di fame dalla madre: la rivelazione sui funerali

Ieri sul cancello della casa, nel quartiere periferico di Ponte Lambro, a…