Sfruttamento di lavoratori e reati fiscali, 5 arresti e sequestri per un totale di 85mila euro nel Torinese

Un vero e proprio “cartello”, che agiva anche secondo modalità mafiose, ed episodi di corruzione che hanno visto protagonisti, tra gli altri, imprenditori del settore marittimo e pubblici ufficiali dell’Unità Operativa Dirigenziale trasporto marittimo e demanio marittimo della Regione Campania: è quanto emerso dalle indagini della Guardia Costiera di Napoli che, coordinata dalla DDA (sostituti procuratori Henry John Woodcock e Giuseppe Cimmarotta), ha notificato oggi nove arresti ai domiciliari e due obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria. Per quattro dei nove arrestati è stato disposto dal gip di Napoli anche l’obbligo di presentazione. Tutto, secondo gli inquirenti, era finalizzato al rilascio e alla proroga delle concessioni demaniali in cambio di “mazzette” (denaro e altre utilità) alterando le procedure che vengono utilizzate per la scelta del concessionario. Gli undici indagati sono gravemente indiziati di corruzione, turbata libertà degli incanti, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, illecita concorrenza con minaccia o violenza.

Potresti leggere

Neonata trovata in casa senza vita, la piccola ha perso la vita dopo il parto

Il cadavere di una neonata di 5 giorni di vita è stato…

Studentessa scomparsa a Napoli, cadavere trovato a Somma Vesuviana

Il cadavere di una giovane donna è stato ritrovato nel tardo pomeriggio…

Indonesia: tragedia stadio, per autorita’ locali 174 morti

Il bilancio ufficiale della tragedia allo stadio in Indonesia e’ al momento…