“Auspichiamo una conclusione positiva del tavolo sui Navigator che si terrà oggi al Ministero del Lavoro. I loro contratti scadono fra tre giorni e crediamo che sia quantomeno necessaria un’ulteriore proroga, che sappiamo che dal punto di vista economico sarebbe ampiamente sostenibile, così da dare tempo e modo ai diversi attori coinvolti di trovare una soluzione definitiva. Non vorremmo che sulla pelle di questi lavoratori, tutti formati e altamente qualificati, si stesse giocando uno scontro politico sul Reddito di cittadinanza. Ciò sarebbe inaccettabile”. Così i parlamentari del M5S nelle commissioni Lavoro di Camera e Senato. “Dal 2019 a oggi – aggiungono – essi hanno dimostrato di essere un valore aggiunto per i Centri per l’impiego. I ritardi delle Regioni nel completamento del Piano straordinario di potenziamento dei Cpi, previsto dalla legge istitutiva del Reddito, e l’attuazione delle riforme del lavoro inserite nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che hanno come perno queste strutture rendono ancor più necessario il contributo dei Navigator. Rinunciare alle loro competenze sarebbe sbagliato. Continueremo a essere al loro fianco come abbiamo sempre fatto in questi anni”, concludono.

Potresti leggere

Ucraina, oggi il Consiglio dei ministri: aiuti economici e armi a Kiev dall’Italia

Il Consiglio dei Ministri si riunirà oggi pomeriggio per adottare nuove disposizioni…

Ischia, governo proclama stato di calamità e due milioni di euro per l’emergenza

  Il Consiglio dei ministri si è riunito domenica 27 novembre 2022,…

Renzi a ruota libera su pasticcio Pd-M5S per ufficio di presidenza

“Quello che è successo ieri andrebbe studiato nei manuali di strategia parlamentare…