Approfitto di quest’occasione per rassicurare ancora una volta i ragazzi ma anche tutta la filiera editoriale” sul tema 18 App: “dall’1 gennaio esisterà una Carta Cutlura dei giovani. Tutta questa polemica sulla 18 App è una tempesta in un bicchier d’acqua”. A dirlo, il Presidente della Commissione Cultura della Camera, Federico Mollicone, aprendo il panel “Per un nuovo immaginario italiano” sul palco della festa per il decennale di Fratelli d’Italia, in corso a Roma. “Abbiamo il diritto e il dovere di riformare – dice Mollicone – È questo il mandato che ci hanno dato gli italiani e lo faremo nel rispetto delle iniziative che hanno funzionato ma anche nel diritto di cambiare quello che non ha funzionato: le truffe con la carta, la platea eccessivamente estesa. Noi vogliamo dare la Carta alla maggioranza dei giovani, ma anche stabilire un tetto dell’Isee. E manterremo tutte le voci, tutte le categorie. Rassicuriamo tutti: la musica, i concerti, l’editoria, i musei e i luoghi della fruizione culturale”.

Potresti leggere

Procida nominata Capitale Italiana della Cultura per il 2022

Procida è la Capitale italiana della cultura per l’anno 2022. E’ stata…

‘L’araba felice’, l’essere musulmana e libera secondo Rajae Bezzaz

Rajae Bezzaz L’araba felice. L’autrice sarà presto a Napoli per presentare il suo libro. Un testo già di successo

Ci si abbraccia per ritrovarsi interi: il potere terapeutico dell’abbraccio

“Ci si abbraccia per ritrovarsi interi”. Nelle parole di Alda Merini riscopriamo il potere…