“Il Governo dice che non tocca i risparmi degli italiani e non aumenta le tasse. Menzogne che si aggiungono ad inganni”. Lo scrive sui social Luigi de Magistris, presidente del movimento Dema. “L’inganno ultimo – aggiunge l’ex sindaco di Napoli – è la domanda del premier Draghi: preferite la pace o i condizionatori? Se fosse domanda onesta, il 99% risponderebbe la pace. Il problema è che le politiche di questo Governo non solo ci conducono in una crisi energetica senza precedenti, ma non avremo nemmeno la pace perché ci stanno trascinando, con invio delle armi ed aumento delle spese militari, in una guerra lunga, come ha già annunciato il segretario generale della Nato”. Secondo de Magistris sono “menzogne” le dichiarazioni secondo cui “non toccano risparmi e non aumentano tasse. Forse il Governo si riferiva a chi produce armi, a coloro che stanno guadagnando tantissimo e non pagheranno nemmeno l’Iva. Invece, con la benzina alle stelle, il Governo ha messo le mani nelle tasche degli italiani. Con l’aumento delle bollette le multinazionali, con la complicità del Governo, hanno depredato famiglie ed imprese. Con l’aumento dei beni di consumo hanno ridotto i risparmi degli italiani. Senza sostegno adeguato alle imprese non si è sostenuta l’economia, senza l’intervento sui salari si è ridotto il potere di acquisto dei lavoratori, senza politiche di contrasto alle disuguaglianze si è rafforzata la povertà. Il Governo dei migliori, così definito dai poteri forti che lo sostengono, non ha solo fallito ma sta portando al fallimento il nostro Paese”, conclude de Magistris.

Potresti leggere

Corsa al Quirinale, Berlusconi verso il ritiro: Draghi pensa al Colle

Silvio Berlusconi starebbe pensando al ritiro, o meglio a non presentarsi per…

M5s: ipotesi ‘congelamento’ voto su secondo mandato

Nei giorni scorsi il voto su cui gli attivisti dovranno esprimersi sul…

Napoli, Fi attacca Manfredi: “Disastro politico”

“La mancata nomina degli assessori di Municipalità, nella terza città d’Italia, non…