Renzi apre a Salvini sul disegno di legge Zan? Biti: "Incomprensibile". Zan: "Ho i brividi all'idea"

Italia viva e Lega si smarcano sul tema della separazione delle funzioni. Si tratta di uno degli argomenti oggetto dei referendum sulla giustizia, quesiti sostenuti dai leghisti. La Lega ha votato a favore, assieme ai renziani e alle opposizioni, di due emendamenti presentati da Italia viva alla riforma del Csm, che miravano a restringere le maglie della norma sulla separazione delle funzioni, cosi’ come prevista dal testo licenziato dalla commissione. Gli emendamenti miravano ad azzerare qualsiasi possibilita’ di passaggio dalla funzione giudicante a quella requirente o viceversa. In sostanza, per la proposta di modifica il magistrato, al termine del tirocinio, avrebbe dovuto scegliere quale funzione svolgere e senza piu’ la possibilita’ di cambiare in seguito. Entrambi gli emendamenti, con parere negativo di governo e relatori, sono stati respinti con 254 e 255 voti contrari, mentre i voti favorevoli sono stati 150: hanno votato a favore Iv, Lega, Alternativa e FdI. Nel testo della riforma in esame alla Camera, si dispone la possibilita’ di un solo passaggio di funzione, entro 10 anni dalla prima assegnazione (nel penale, senza limiti temporali nel civile).

Potresti leggere

Salvini, sento Meloni e Cav. Presto governo che dara’ massimo

“Sento o vedo tutti i giorni gli amici Giorgia e Silvio: il…

Offesa sessista durante consiglio regionale: “Le ho consigliato i gargarismi di pisello”

“Le ho consigliato i gargarismi di pisello“. Parole dette da Rocco Leone, consigliere…

Guerra e fame, l’allarme di Macron: “Tra un anno cibo scarseggerà”

L’Europa e l’Africa saranno “molto destabilizzate sul piano alimentare” nei prossimi 12-18…