Il leader del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, in una intervista a “la Repubblica” dice che i voti della sinistra, dopo le alleanze strette dal Pd, li cerchera’ comunque in solitaria.

“Agli elettori di sinistra dico questo: se vogliono avere la garanzia che il loro voto non vada sprecato, votino noi”. Con la destra non governera’ piu’, giura: “Non gli affiderei nemmeno le chiavi del condominio”. L’ex premier in ogni caso rimarra’ alla testa del Movimento anche dovesse scivolare al 5 per cento: “Non mi interessano le percentuali”. Ma e’ sicuro: “Senza spocchia: saremo la sorpresa di queste elezioni”. “Sicuramente – continua – non potremo fare un accordo con la destra, hanno soluzioni inadeguate. Quello che posso garantire e’ che le nostre riforme, dal salario minimo alla lotta al precariato, le realizzeremo costi quel che costi o, se non saremo al governo, le difenderemo con le unghie”.

Conte però vede improbabile anche un accordo con il Partito Democratico: “In questo momento mi sembra abbastanza improbabile. Si sono messi in un calderone e non so cosa ne possa uscire. I nostri programmi invece sono chiari. Con tre pilastri: la giustizia sociale, dal reddito di cittadinanza al salario minimo. La transizione energetica: no termovalorizzatori. E la transizione digitale”. “Il voto al Pd – osserva infine il leader grillino – rischia di essere sprecato. C’e’ un cartello che va da Gelmini a Calenda e arriva fino a Speranza e immagino Fratoianni. Con Nicola ci siamo telefonati. Ma se stanno discutendo di seggi, con noi non c’e’ alcuna valutazione da fare”. Quanto a Di Battista, “se vuole dare un contributo mi fa piacere, ovviamente trovera’ un M5S cambiato. Abbiamo una carta dei valori e una chiara identificazione atlantica”, ha concluso Conte.

Potresti leggere

Ilary Blasi risponde alle accuse di Totti: “Negli ultimi anni ho visto cose che potrebbero rovinare 50 famiglie”

Dopo l’intervista fiume di Francesco Totti al Corriere della Sera non è…

Guerra Ucraina, Gemma (M5S) al Parlamento europeo: “Su rifugiati bene accoglienza Ue, ma serve riforma del diritto di asilo”

  “Il Parlamento europeo è nuovamente chiamato ad accordare modifiche al regolamento…

Iran: Ue pronta a fornire assistenza per caso Alessia Piperno

“Sosteniamo sempre gli Stati membri se richiesto” anche se “la responsabilita’ primaria…