Mentre si continuano a cercare senza sosta i 4 dispersi in seguito alla frana che all’alba si sabato si è abbattuta nella zona di Casamicciola a Ischia, ci si domanda se una simile tragedia poteva essere evitata.

La Procura di Napoli indaga sugli allarmi inascoltati lanciati dall’ingegnere Giuseppe Conte, ex sindaco di Casamicciola. L’ex primo cittadino ha riferito di avere lanciato 4 giorni prima della tragedia, cioè il 22 novembre, delle pec alle autorità competenti (al prefetto di Napoli, al commissario prefettizio di Casamicciola, al sindaco Manfredi e alla Protezione Civile della Campania) per avvertirle dei rischi che correvano i cittadini di Casamicciola a causa delle abbondanti precipitazioni previste. Secondo Conte il suo allarme sarebbe stato inascoltato con le conseguenze che purtroppo tutti noi consociamo.

Sono otto le vittime accertate in questa terribile tragedia, le ricerche dei dispersi sono proseguite anche nella notte.

Potresti leggere

Ucraina sotto attacco dei missili russi: “Sistema elettrico sta per collassare, inverno più duro”

L’Ucraina continua a essere sotto attacco. Un massiccio attacco di missili russi…

L’avanzata russa su Kiev e pioggia di bombe sul resto dell’Ucraina, Scholz-Macron a Putin: “Subito la tregua”

Nuova telefonata sulla situazione in Ucraina tra il cancelliere tedesco Olaf Scholz,…

Angelina Jolie a gamba tesa in tribunale: Brad Pitt ‘violento’

In nuovi documenti presentati in tribunale in vista della discussione della causa…