L’operazione da 44 miliardi di dollari si ferma in attesa che si certifichi il numero effettivo di account falsi sulla piattaforma. L’accordo per acquisire Twitter è “temporaneamente sospeso”. Lo annuncia in un tweet Elon Musk, spiegando che la decisione è stata presa “in attesa di dettagli che supportino il calcolo che gli account di spam/fake rappresentino meno del 5% degli utenti”.

A fine aprile il fondatore di Tesla aveva annunciato un accordo per l’acquisto del social network: un’operazione da 44 miliardi di dollari. Dopo l’annuncio il prezzo delle azioni del servizio di microblogging è sceso di quasi un quarto, da 45,08 dollari giovedì a 34,50 di oggi. L’accordo di Musk per Twitter ha valutato ogni azione a 54,20 dollari.

Nel suo tweet, il miliardario ha incluso un collegamento a un articolo del 2 maggio che citava una dichiarazione di Twitter, in cui la piattaforma stima “che gli account falsi o spam rappresentano meno del 5% degli utenti attivi giornalieri durante il primo trimestre”. Musk ha detto che, come parte dei suoi piani di acquisizione, vuole rimuovere tutti questi account bot.

Potresti leggere

Solo auto elettriche dal 2035, accordo storico sul clima: stop alle auto con motori a combustione

Il Consiglio dei ministri Ue dell’Ambiente ha annunciato nella notte di aver…

Gazprom taglia di nuovo la fornitura energetica e il prezzo del gas aumenta

Un nuovo e corposo taglio annunciato da Gazprom all’Eni e lo stop…

È record povertà, l’Istat: “Centinaia di migliaia di famiglie in condizioni misere”

La povertà assoluta torna a crescere e tocca il record dal 2005.…