Gli over 80 che hanno ricevuto già il secondo booster (cioè la quarta dose) possono fare il terzo booster dopo 120 giorni dall’ultimo booster o dalla malattia. E’ questo il contenuto di un aggiornamento di ministero della Salute, Consiglio superiore di Sanità (Css), Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e Istituto superiore di sanità (Iss) riguardo alle indicazioni sul richiamo con vaccini a RNA-bivalenti (contro Omicron BA.1 e BA.4 e BA.5) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti Sars-CoV-2.

La quinta dose è raccomandata per gli over 80, ospiti Rsa e over 60 fragili. E’ consigliata a tutti gli ultrasessantenni con il secondo richiamo.

L’attuale contesto epidemiologico “presenta un’aumentata circolazione del virus Sars-CoV-2 contestuale all’incremento dell’indice di trasmissibilità sopra la soglia epidemica” da qui la necessità di “realizzare un ulteriore consolidamento della protezione conferita dai vaccini nei confronti delle forme gravi di Covid-19, e nel rispetto del principio di massima precauzione”, questo quanto si legge nell’aggiornamento.

Per tutti i vaccini anti-Sars-CoV-2/Covid-19 autorizzati in Italia “è possibile la somministrazione – si legge sempre nell’aggiornamento – concomitante (o a qualsiasi distanza di tempo, prima o dopo) con altri vaccini, compresi i vaccini basati sull’impiego di patogeni vivi attenuati, con l’eccezione del vaccino contro il vaiolo delle scimmie (MVA-BN), per il quale resta ancora valida l’indicazione di una distanza di almeno 4 settimane (28 giorni) tra un vaccino e l’altro”.

Si sottolinea inoltre “l’importanza di considerare la possibilità di co-somministrare il vaccino antinfluenzale e quello anti-Sars-CoV-2 nella preparazione e conduzione della campagna di vaccinazione contro il virus dell’influenza”.

Potresti leggere

Covid, dalla prossima settimana via le mascherine all’aperto

Via le mascherine all’aperto. Il nuovo provvedimento. Decisione in linea con il calo dei contagi e della pressione sugli ospedali

Pellegrinaggio contro vaccini e green pass, sospeso don Emanuele Personeni

Un pellegrinaggio contro i vaccini e il green pass. Una promessa mantenuta nonostante…

Coronavirus, la variante indiana più contagiosa di quella inglese: “Casi triplicati in una settimana”

Crescono le prove che la cosiddetta variante indiana del Sars-Cov-2 sarebbe piu’ contagiosa…