bollettino covid

Sono 14.761 i nuovi casi di coronavirus accertati in Italia nelle ultime 24 ore ed emersi dall’analisi di 315.700 tamponi, quasi 50mila in meno rispetto al giorno precedente quando i positivi sono stati 16.232. Questi i dati emersi nel bollettino di venerdì 23 aprile diffuso dal ministero della Salute. I decessi sono 342 (ieri 360) per un totale di 118.699 dall’inizio della pandemia. Stabile il tasso di positività, in aumento di o,3 punti percentuali: è al 4.7%.

Il totale dei casi da febbraio 2020 a oggi è di 3.935.703, quello dei guariti è di 3.351.461 (+21.069). Il numero degli attualmente positivi scende a 465.543 unità con un decremento di 6.653 persone nelle ultime 24 ore. Negli ospedali la situazione è la seguente: dopo oltre un mese tornano a scendere per la prima volta sotto i 3.000 i ricoveri in terapia intensiva, sono 2.979 le persone ricoverate in terapia intensiva, 42 in meno rispetto a ieri. Mentre gli ingressi giornalieri, secondo i dati del ministero della Salute, sono stati 153 (ieri 174). Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 21.440 persone persone, in calo di 654 rispetto a ieri.

A livello territoriale, le Regioni con il maggior numero di contagi sono la Lombardia (2.304), la Campania (1.970), la Puglia (1.692) e il Lazio (1.221).

 

Seguici sulla nostra Pagina Facebook Il Rinascimento.

Potresti leggere

“Ti accompagno io”, taxi gratis per gli over 80 che devono vaccinarsi

Da sabato primo maggio partirà su tutto il territorio napoletano il progetto “Ti accompagno…

Napoli, si fingono netturbini e rapinano persone in strada: arrestato un uomo, in fuga l’altro

Il loro “turno” di lavoro iniziava molto presto, con le prime luci…

Rapimento Emanuela Orlandi, il giallo tra la Guerra Fredda e il “ricatto del papa”

“I rapimenti di Emanuela (Orlandi) e di (Mirella) Gregori furono decisi dal Governo vaticano ed eseguiti da uomini…