Trema ancora la terra in Campania, nella zona dei Campi Flegrei. Una scossa di terremoto e’ stata avvertita distintamente dalla popolazione alle 4.05 di questa mattina. La scossa, accompagnata da un forte boato, e’ stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e ha avuto una magnitudo di 2,7 della scala Richter con epicentro nel vulcano Solfatara, a 2000 metri di profondita’.

L’evento principale e’ stato seguito da scosse di minore intensita‘ registrate nell’area compresa tra la Solfatara, Agnano Pisciarelli ed il lungomare di via Napoli. La scossa e’ stata avvertita sia a Pozzuoli, soprattutto nei quartieri alti, ma anche nella zona di confine con i quartieri occidentali di Napoli.

La scossa di questa mattina e’ tra le piu’ intense avvertite nell’area flegrea dall’inizio dell’anno. Numerose le segnalazioni nei gruppi social legati al territorio, molti residenti delle zone vicino all’epicentro si sono svegliati nel cuore della notte, raccontano, perché hanno sentito tremare tutto.

Potresti leggere

Nas in ospedali e Rsa di Italia, scoperti 165 medici e infermieri irregolari

Medici e infermieri irregolari. I carabinieri del Nas hanno riscontrato irregolarità in…

Lutto nella Sanità Campana, è morta la prof Gabriella Fabbrocini: addio al direttore della clinica di Dermatologia

E’ morta a 58 anni la professoressa Gabriella Fabbrocini, direttore dell’Unità operativa…

Soldi e gioielli per “salvare tuo figlio”, la truffa alla povera nonnina sventata dal carabiniere

Un volto nuovo, non quello di un turista in gita sull’isola. Da…