caldo

Fine settimana rovente da nord a sud. Secondo l’ultimo bollettino delle ondate di calore del ministero della Salute, le citta’ con allerta di livello 3 (“bollino rosso”), il piu’ elevato, saranno diciannove domani, venerdi’ 1 luglio, e ventidue sabato 2 luglio. Le citta’ a rischio domani sono Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma e Viterbo; a queste sabato si aggiungeranno Bolzano, Brescia e Trieste. Allerta di livello 2 (“bollino arancione”)”, invece, domani a Bolzano, Brescia e Trieste, sabato a Milano e Verona. L’allerta di livello 3 indica “condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche”, l”allerta di livello 2 “condizioni meteo che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione piu’ suscettibili”. Da record, largamente sopra le medie stagionali, anche le temperature percepite, con picchi domani di 39 gradi a Palermo e 37 ad Ancona e Messina; sabato 38 a Catania e Palermo e 37 a Bologna, Frosinone, Messina, Reggio Calabria, Roma e Trieste. A Catania e Frosinone le temperature effettive saranno addirittura superiori, con punte rispettivamente di 39 e 38 gradi.

Potresti leggere

Bari, anziano travolto da un bus: la vittima perde la vita in ospedale

Un uomo di 87 anni è morto questa mattina a Bari dopo…

Cuneo, rapina in gioielleria finisce nel sangue. Il titolare spara e uccide due ladri

E’ finito nel sangue l’assalto ad una gioielleria di Grinzane Cavour, storico…

Il feretro di Elisabetta II nell’abbazia di Westminster, al via i funerali

E’ partito dalla camera ardente della Westminster Hall il corteo funebre per…