Triste record. L’area bruciata dagli incendi boschivi in Europa finora quest’anno è la più grande mai registrata. Quasi 660.000 ettari sono stati rasi al suolo, secondo i dati del Sistema europeo di informazione sugli incendi boschivi (EFFIS, European Forest Fire Information System).

L’area è la più grande da quando le misurazioni di questo tipo hanno iniziato a essere raccolte nel 2006. Solo pochi giorni fa, il servizio di monitoraggio climatico dell’UE Copernicus ha dichiarato che è stato stabilito un record di incendi boschivi nella parte sud-occidentale dell’Europa. Sia la Francia che la Spagna sono state quest’anno colpite da diverse ondate di caldo in successione, oltre alla siccità.

Gli incendi boschivi hanno colpito Spagna, Francia, Portogallo, Austria, Grecia e Croazia, ma anche il nostro Paese, l’Italia. Sono stati battuti numerosi record di caldo e la siccità in alcune parti d’Europa è estrema. Un ricercatore del centro di ricerca della Commissione europea EC-JRC ha affermato che la siccità in Europa potrebbe essere la più estrema degli ultimi 500 anni. Gli scienziati hanno collegato sia la siccità che le ondate di calore al riscaldamento globale.

Potresti leggere

Gran Bretagna in ansia per la regina Elisabetta II, tutti i figli al capezzale della sovrana in Scozia

La Gran Bretagna e il mondo intero sono in apprensione per le…

Previsioni meteo, stop al caldo e al sole: arrivano forti temporali, neve e calano le temperature

Dopo la luna estate 2022 è in arrivo una perturbazione sull’Italia. Il…

Le prime parole di Meloni: “E’ tempo di responsabilità, gli italiani non hanno creduto alle menzogne”

“E’ il tempo della responsabilità, ringrazio Berlusconi e Salvini che non si…