Di fronte alle “primitive tattiche” russe e “contro ogni probabilità, l’Ucraina non è caduta ma vive e combatte“: “non ci arrenderemo mai”. Sono queste le parole che Zelensky ha pronunciato con grande emozione davanti al Congresso americano.

E questo anche grazie al sostegno “essenziale” degli Stati Uniti: “voglio ringraziare gli americani” e dire loro che gli aiuti concessi a Kiev “non sono beneficienza ma un investimento nella sicurezza globale e nella democrazia”.

Il presidente ucraino è stato accolto con un lungo applauso dal Congresso.  A commentare l’esito dell’incontro avvenuto tra Zelensky e Biden è stato il ministro degli Esteri. Tajani ha detto: “E’ assolutamente chiaro il messaggio inviato, anche alla Russia. L’Occidente non lascerà sola l’Ucraina. L’obiettivo è la pace, ma non si pensi di logorare l’Occidente, perché non si farà logorare e sosterrà l’Ucraina fino a che non arriverà la pace. L’Europa è parte dell’Occidente e sta facendo tutto ciò che deve anche preparando la ricostruzione cui anche le nostre imprese si prepareranno a partecipare”.

Potresti leggere

Terrorismo, gli Usa: Saif al-Adel è il capo di Al-Quida

Saif al-Adel, un egiziano che abita in Iran, è diventato il capo…

Ucraina, Senato approva mozione unitaria ma in 13 si dissociano

Il Senato, con 244 voti favorevoli, 13 contrari e 3 astenuti, ha…

Vertice Meloni-Nordio sulla giustizia: “Sia giusta e veloce” ma silenzio su intercettazioni

Giorgia Meloni riparte da Carlo Nordio. Dopo le polemiche dei giorni scorsi si all’interno…