Si chiama Angelo Zen l’italiano disperso in Turchia. A dirlo è il ministero degli Esteri Antonio Tajani. “Manca soltanto un italiano che non siamo riusciti a contattare, fermo restando che non ci sono collegamenti telefonici né via internet. Si tratta di Angelo Zen, viene dalla provincia di Vicenza, siamo in contatto costante con la famiglia”, queste le parole al Tg3 in collegamento dall’Unità di crisi della Farnesina.

La famiglia” di Angelo Zen, “prega di non affollarsi presso di loro, la Farnesina ha avuto la delega per fornire tutte le informazioni”, ha continuato Tajani. “Per adesso è soltanto non rintracciabile, non sappiamo dove stava durante il terremoto, prima di dare notizie è meglio essere molto prudenti”, ha spiegato il ministro degli Esteri. La città “ha oltre un milione di abitanti ed è difficile trovare ora una persona in una città cosi grande in cui sono caduti così tanti palazzi. Anche le unità di soccorso faticano a raggiungere i posti, e anche gli ospedali. C’è ancora confusione”

Tajani poi ha spiegato che la Farnesina sta facendo il possibile per rintracciare l’italiano disperso. “La solidarietà italiana è impegnata al massimo, e stiamo facendo di tutto per rintracciare il nostro connazionale”, ha ribadito spiegando che si seguono costantemente gli sviluppi anche con “mappe del sisma e mappe della presenza degli italiani registrati” nel Paese. Zen, l’italiano che al momento risulta disperso, “non era registrato ma la sua presenza” in una delle città colpite dal sisma è stata segnalata da alcuni amici. “Sappiamo che lavorava in Turchia nel settore delle macchine , e probabilmente stava lavorando con imprese turche”, ha precisato. “Per adesso il cittadino non è rintracciabile né contattabile”, ha ribadito

Potresti leggere

A metà luglio 3 milioni di italiani in isolamento

  Non sarà un lockdown proclamato, ma a metà luglio, quando la…

Fico sulla guerra in Ucraina: “Nato ed Europa aiutino, ma si fermino se ci sarà la Terza guerra mondiale”

Roberto Fico spiega quale deve essere il ruolo della Nato e dell’Europa…

Ucraina, si arrendono 264 militari barricati nell’acciaieria di Azovstal. La Svezia ha ufficialmente chiesto di entrare nella Nato

Nei cunicoli dell’Azovstal filtrano spiragli di speranza. Dopo settimane di assedio estenuante,…