Iniziano dalle 13.30 le operazioni dei periti nominati dalla Corte di assise di Reggio Emilia per rimuovere il cadavere che si pensa sia di Saman Abbas. L’incarico è stato conferito all’anatomopatologa Cristina Cattaneo e all’archeologo forense Dominic Salsarola.

La Corte ha respinto l’eccezione del difensore di Shabbar Abbas, sulla necessità di notificare, prima di procedere, gli atti al padre di Saman, in Pakistan. La richiesta ai periti è di recuperare e esaminare i resti e gli altri reperti emersi dallo scavo in Strada Reatino, dentro un edificio diroccato, inclusa la terra rimossa.

Dovranno poi accertare le dinamiche e l’epoca dell’occultamento, le cause e i tempi della morte anche con esami tossicologici e infine se si tratti di Saman, la 18enne scomparsa dal 30 aprile 2021. I periti hanno due mesi di tempo per consegnare le conclusioni.

Potresti leggere

Muore a 15 anni dopo caduta da una giostra, i carabinieri indagano: “Guasto, errata posizione o manovra”

Saranno i carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Novara a…

Agguato a Foggia, ucciso il figlio del boss: è il decimo omicidio del 2022

Ucciso a 20 anni mentre era in auto, raggiunto da almeno due…

Camorra, morto in carcere l’ex boss di Secondigliano Cosimo Di Lauro

È deceduto nel carcere di Opera, a Milano, l’ex reggente del clan…