Dopo la fuga di gas dai gasdotti Nord Stream 1 e 2, il livello di metano su Svezia e Norvegia è a livelli record, riferiscono i media svedesi e norvegesi, che parlano di ‘grande nuvola’.

Il 96% del gas nel Nord Stream 1 e 2 era metano.

Secondo i calcoli di Stephen Matthew Platt, scienziato del clima presso l’istituto norvegese di ricerca sull’aria Nilu, si tratta di circa 40.000 tonnellate di metano rilasciate dal sospetto sabotaggio: “Le emissioni corrispondono al doppio delle emissioni annuali di metano dell’industria petrolifera e del gas in Norvegia. Sono livelli record, mai visto niente di simile prima in Norvegia e Svezia”.

Potresti leggere

Amazzonia, addio all’uomo che ha vissuto da solo per 26 anni: rifiutava la civiltà

Lo hanno trovato adagiato su un’amaca, con il corpo coperto da piume,…

Il primo discorso di Re Carlo III: “Servirò il popolo fino alla fine come mia madre”

“Durante tutta la sua vita, la mia amata madre è stata fonte…

Birmania, la strage dei militari: uccisi 30 monaci

Oltre 30 persone sono state uccise in un monastero nello Stato birmano…