freddo

Dalle prime ore di domani la formazione di un minimo depressionario sul Golfo Ligure, in graduale trasferimento sul Tirreno meridionale, determinerà un consistente aumento della ventilazione, dapprima sulla Sardegna, in estensione alle regioni tirreniche del Sud. Nel contempo, il richiamo di aria più fredda dai Balcani porterà locali nevicate sulle regioni centro-meridionali, fino a quote collinari in serata sul medio versante adriatico.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile prevede dalle prime ore di domani venti da forti a burrasca nord-occidentali, con raffiche fino a burrasca forte, sulla Sardegna, in estensione a Sicilia e Calabria meridionale, con mareggiate sulle coste esposte.

Dal pomeriggio di domani si prevedono nevicate sparse al di sopra di 600-800 metri su Basilicata e Calabria, con apporti al suolo generalmente moderati e dalla sera al di sopra di 200-400 metri su Marche, Abruzzo e Molise, in estensione alla Puglia, con apporti al suolo generalmente deboli.

Potresti leggere

Previsioni meteo, dopo un weekend estivo torneranno forti temporali e calano le temperature

Secondo weekend di maggio sotto il sole grazie alla rimonta dell’anticiclone africano,…

Meteo, il peggio deve ancora arrivare: caldo infernale in tutta Italia

Nuova ondata di caldo eccezionale, con l’inizio della settimana l’anticiclone africano diventerà…

La Spagna travolta dalla neve, la tempesta uccide tre persone

Tre persone sono morte in Spagna a causa della tempesta di neve…